Sei interessato?
Íchnos - Piedirosso o pèr 'e palummo Campi Flegrei Doc
Il nome ἴχνος (Íchnos dal greco significa orma) nasce dalla volontà di dare un'impronta del territorio dei Campi Flegrei attraverso un vitigno autoctono antico della zona: a pér 'e palummo. Siamo nella Terra dei Miti, su terreni sabbiosi di origine vulcanica, terreni non segnati dall'avvento della fillossera dove la coltivazione avviene a "Piede Franco"
Vitigno autoctono campano a bacca nera. A 130 metri sul livello del mare gode di un pedoclima invidiabile, coltivato a piede franco tramite potatura a Guyot. Lodato già da Plinio il vecchio, il suo nome deriva dal colore rosso, come quello del piede del piccione, che il tralcio assume quando è pronto per essere vendemmiato. Il nome Íchnos come detto significa impronta e noi rimandiamo alla caratteristica del rachide ma anche al significato dei segni, unici ed irripetibili, lasciati da ognuno nella propria esistenza
Íchnos - Piedirosso o pèr 'e palummo Campi Flegrei Doc
Ho ricevuto oggi il pacco ordinato, complimenti per l’efficienza e la rapidità. Ho subito assaggiato il vino e ne sono rimasto soddisfatto. Con il mio ordine l’intento era anche quello di aiutare chi in questa situazione lavora con passione privilegiando la vostra realtà artigiana. Continuate così e grazie dal profondo nord
Pietro da MilanoSarete contattati al più presto.